
La storia di Piccolina: un amore nato da una segnalazione
Piccolina, una nonnina di quasi 16 anni e soli 7,2 kg, è il simbolo di come l’amore e la dedizione possano cambiare un destino apparentemente segnato. La sua storia inizia con una segnalazione disperata: da giorni era immobile, non mangiava, il corpo segnato da edemi e piaghe. Portata all’ASL, le condizioni erano drammatiche: cuore, fegato, reni e spina dorsale compromessi. La diagnosi infausta non lasciava speranze: Piccolina era considerata “non compatibile con la vita”.
La svolta: Oipa Serino non si arrende
Antonietta e Liviana di Oipa Serino non hanno accettato questa condanna. Con determinazione e coraggio, hanno riportato Piccolina a casa, nonostante l’ospedale sanitario avesse dato un parere negativo. La piccola cagnolina, ribattezzata Piccolina per la sua fragilità e dolcezza, è stata accolta da Liviana e la sua famiglia.
Non era autonoma in nulla, ma l’amore e le cure ricevute hanno fatto il miracolo. Anche un gesto semplice come bere, per Piccolina era un’impresa. Piena di piaghe, totalmente senza pelo, tranne per la criniera da leoncina e i piedini.
Quel corpicino così nudo e indifeso, pochi chilogrammi di cane che ti guardavano con gli occhi languidi della vecchiaia ma ancora pieni di luce e speranza.
Prima l’alimentazione liquida, si andava avanti con brodini di carne e verdure e veniva alimentata con il supporto di una siringa ogni mezz’ora, cercando di rispettare gli orari della cura farmacologica molto “aggressiva”.
Il miracolo dell’amore e delle cure
Grazie a una cura farmacologica attenta e all’amore incondizionato della sua nuova famiglia, Piccolina ha iniziato a riprendersi. Ha ricominciato a mangiare, bere e persino espletare i suoi bisogni autonomamente. Ciò che sembrava impossibile si è trasformato in realtà: Piccolina aveva trovato una nuova vita.
Il lieto inizio: una nuova casa ad Udine
Piccolina ha trovato il suo “per sempre” presso una donna straordinaria di Udine, amica di Liviana. In questa nuova famiglia, è amata, curata e viziata come mai prima. Condivide la sua vita con una simpatica banda di nonnetti, vivendo ogni giorno circondata dall’affetto di un’intera comunità.
Adottare un cane anziano: un atto d’amore unico
Adottare un cane anziano come Piccolina è un gesto d’amore senza precedenti. Gli occhi di questi animali raccontano storie di sofferenza, ma anche di immensa gratitudine. Dopo due anni di canile e più di 13 trascorsi per strada, Piccolina ha finalmente trovato un “lieto inizio”. Anche se tardivo, il suo è un inizio dolcissimo che dimostra come l’amore possa trasformare vite.